non

non
nonavv. 1 Nega o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso o serve a esprimere diversità dal concetto stesso: non sono riuscito a trovarlo; non è venuto; non ci vado; non c'è nessuno | Non c'è di che!, formula di cortese risposta a chi ringrazia o si scusa di qlco. 2 Si usa per negare uno dei termini nelle contrapposizioni (anche con ellissi del v.): non sarà bello ma è ricco; è buono, non cattivo; voglia o non voglia. 3 Si usa nelle prop. interr. retoriche, dirette o indirette, che aspettano risposta affermativa: non ti pare che sarebbe meglio aspettare?; ho ragione io, non è vero? 4 In varie prop. ha un valore pleonastico: non appena mi vide, mi corse incontro; mancò poco che non cadesse; a meno che tu non voglia rinunciare; le meraviglie che non ho visto! | (lett., pleon.) Dopo verbi di timore, impedimento, dubbio in prop. con valore dubitativo: dubito che non venga più. 5 Nega il concetto espresso dal sost., agg., pron., avv. o da altra parte del discorso cui è premesso: per lui è stato non un fratello ma un padre; è stata un'impresa non riuscita; non pochi lo affermano; ha pianto non poco. 6 Nega o esclude il concetto del sost. che lo segue formando con questo un tutt'uno, talvolta anche un'unica parola: i non vedenti; il non intervento; un nonsenso.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • non so — non so …   Deutsch Wörterbuch

  • non — [ nɔ̃ ] adv. de négation • XIe; lat. non « ne » en position accentuée I ♦ Adv. 1 ♦ (Réponse négative, refus) « Je dois bien t ennuyer, Spark ? Non : pourquoi cela ? » (Musset). Non, rien à faire, n insistez pas. Non, non et non ! Mais non ! Non… …   Encyclopédie Universelle

  • non- — ● non Préfixe exprimant l absence, la négation, le contraire, le refus. ⇒NON( ), (NON, NON ) élém. de compos. I. [Le mot constr. est un adj. en oppos. anton. avec l adj. de base, à l intérieur d un groupe nom. lexicalisé, ou est un adj.… …   Encyclopédie Universelle

  • non — (non ; l n ne se lie jamais : non ici, mais là) 1°   Particule négative opposée à oui, particule affirmative. L avez vous fait ? Non. Répondez par oui ou par non. •   Si vous répondez que non, PASC. Prov. XII. •   Les langues sont des chiffres où …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …   Dizionario italiano

  • non — non·bank; non·belligerent; non·book; non·combatant; non·combustible; non·committal; non·conformist; non·de·script; non·effective; non·essential; non·existent; non·immune; non·interventionist; non·ionic; non·ju·rant; non·literate; non·metallic;… …   English syllables

  • non — Non, Non. C est fait de moy. S. non, non aye bon courage, Perij. S. Quintu animo bono es. Non autrement, Non secus. Non pas tout, Nec tu omnia. Non plus, Nihilo magis. Non plus songeoy je que, etc. Non magis somniabam, quam, etc. Non plus… …   Thresor de la langue françoyse

  • non — NON. Particule negative, qui est directement opposée à la particule affirmative Oüy. Il est de tous bons accords. il ne dit jamais non. cette affaire est aisée à conclurre, il n y a qu à dire oüy ou non. je gage que non. il ne répond ni oüy ni… …   Dictionnaire de l'Académie française

  • Non c'è — Single by Laura Pausini from the album Laura Pausini B side …   Wikipedia

  • non- — is a prefix that makes negative forms (usually with a hyphen) of nouns and adjectives (mainly), e.g. non aggression, non alcoholic, non event, non union, and non violent. In another more recent type non is added to a verb to form a word meaning… …   Modern English usage

  • non — (izg. nȏn) DEFINICIJA ne, ob. u: SINTAGMA non bis in idem (izg. non bȉs ȉn ȉdem) ne dvaput o istom, presuđenoj stvari ne može se ponovno suditi; non decet (izg. non dȅcet) ne priliči se, ne dolikuje; non plus ultra (izg. non plȗs ȕltra) ne više… …   Hrvatski jezični portal

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”